2018, Marzo - 5th International Swift Conference, Tel Aviv (Israele), 
​ATTI  DALLA  CONFERENZA 
    PROCEEDINGS FROM THE CONFERENCE      DOCUMENTS  DE LA CONFERENCE דלה קונפרנזה
e scorrendo la pagina c'è un importante addendum ​del 4 settembre 2018
Questa pagina offre un accesso completo a programma​, summaries book, posters, riepilogo e multimedia dalla sala di conferenza e delle escursioni
Cette page fournit un accès complet à programme, livre de résumés,  affiches, résumé final  et multimédia de la salle de conférence et des excursions
​This page provides full access to the program, summaries book, posters, final summary and multimedia from the conference hall and the excursions

Addendum del 4 settembre 2018
qui sotto è riportato il testo della mail scritta 2 ore fa dal Prof. Yossi Leshem, coordinatore della 5th Conference  di Tel Aviv lo scorso marzo. Esula strettamente dal tema <rondonaro> in sè ma mostra come il prof. Yossi, il suo team e i suoi amici giordani e palestinesi siano profondamente  impegnati ,<personalmente e professionalmente>, per difendere la Natura e la convivenza fra i popoli.  ​ ​E poi sì...qua e là ci sentirete e vedrete anche i ns amici rondoni... 

Dear bird enthusiasts,

1. We wish you a happy Jewish New Year, a year of health and creativity, a year of protecting birds and their habitats.

2. We are honored to send you experiences from the exciting 27th International Ornithological Congress (IOC) held in Vancouver last month:
· Presentation (in PDF, arranged by MF for this addendum) : https://bit.ly/2CaQdDO.
· Congress summary – attached.
· Movie screened at the opening of our event (filmed and prepared by Yuval Dax): https://youtu.be/S4BJZSJR3lc.
· 4-minute movie summarizing our event (filmed and prepared by Jocelyn Demers): https://drive.google.com/file/d/1D11qRKNWc4o4JjW5mCRIyRse8ztHnkw2/view?usp=sharing

3. Special New Year offer for purchasing the beautiful album "Bringing the Dead Sea to Life - Art and Nature at the Lowest Place on Earth" (170 artworks from the Artists for Nature seminar and background material about the Dead Sea).
The book is 31 x 30 cm, 232 pages, with texts in three languages (Hebrew, English and Arabic), and especially suitable as a New Year's gift. The special price is $65 (including delivery), instead of $105. To order the book, please send a check payable to the Society for the Protection of Nature in Israel (SPNI), to Prof. Yossi Leshem, Department of Zoology, Sherman Building, Tel Aviv University, Tel Aviv 6997801, Israel or pay with credit card via the birding portal at www.birds.org.il.

Shana tova, yours,

Yossi Leshem and the team from the International Center for the Study of Bird Migration and Hoopoe Foundation
​Visit our web site: www.birds.org.il

**********************

​​
1 - programma   programme   program    התוכנית 
2 - presentazioni    présentations   presentations    מצגת
3 - posters    posters   affiches   פוסטר
4 - libro dei riassunti     livre de résumés     summaries book​    ספר הסיכומים
5 - riepilogo finale     resumé final    final summary       סיכום סופי
6 - ​multimedia​    multimédia     multimedia     מולטימדיה


​Ci siamo reincontrati per la 5a volta, eravamo in tanti ed è stato bellissimo !
​​
​​L'edizione 2018 ha richiesto agli amici organizzatori ​una particolare cura sia nel programma scientifico che negli aspetti e nelle opzioni logistiche che tra hotel di qualità convenzionati e ostelli sono stati molto favorevoli ma anche molto diversificati e sicuramente alla portata di ogni interessato.  Poteva essere  seguita in streaming sul 
blog http://telavivswiftconf.canalblog.com/
Inoltre è stata curata anche la​ possibilità di partecipare ad ottimi programmi facoltativi sia in Tel Aviv e Gerusalemme che nel resto del Paese, non ultima la possibilità di seguire il celebre Festival del Birdwatching di Primavera 2018 ad Eilat.
​Intanto è doveroso precisare che le Conferenze nascono in una comunità di appassionati di rondoni, inizialmente attivi in pochissimi Paesi, senza nessuna associazione che se ne faccia carico e/o le coordini nel tempo. Si parla oggi tanto di citizen science e le S.I.C. (Swift International Conference) dal 2010 ne sono un ottimo esempio, che ha visto  confluire in ben 5 Paesi diversi, nel 2010-2022, appassionati, ricercatori e accademici da nord Europa, Italia, Spagna e Grecia, Russia, Turchia, Israele, Autorità Palestinese, Brasile, USA, Sud Est asiatico, Tanzania, Australia....   
​La prima ISC è stata ideata e organizzata nel 2010 da Ulrich Tigges nell'Aula Magna della Scuola Evangelica di Neukölln, a Berlino. Il successo di iscritti a quella <4 giorni sui rondoni> fitta di letture, relazioni e comunicazioni fu tale da far decidere all'<aula> di ripeterla e ritrovarsi lì Berlino anche nel 2012 e anche in quella occasione il successo fu notevole, tanto da far decidere all'assemblea  di ritrovarsi di nuovo nel 2014 a Cambridge. Ripetizione del successo anche a Cambridge  dove per il 2016 si candidarono gli amici polacchi con Stettino. Ormai la community di chi apprezzava questo tipo di occasioni si era consolidata e a Stettino fu applaudita la candidatura di Tel Aviv per il 2018, dove l'organizzazione locale e il supporto di un ristretto comitato internazionale produssero non solo una edizione altrettanto fortunata ma anche i primi Atti strutturati e consultabili.  L'appuntamento per il 2020 fu rinviato ben due volte a causa del Covid ma nel maggio del 2022 Segovia ha accolto festosa l'ISC .

In occasione di queste International Swifts Conference (ISC), di 2-4 gg di durata,  appassionati, volontari e professionisti della ricerca, parlano delle loro esperienze, spesso unendosi in progetti condivisi, dando impulso a progressi nel campo della biologia, etologia, migrazione, e sveranamento, e soprattutto per scambuarsi esperienze sulla conservazione dei rondoni negli edifici , stabilendo (non da ultimo) legami fra appassionati sparsi tra Europa, Medio Oriente, Asia, Africa, Americhe
Non esistendo una organizzazione ufficiale, si pone il problema di offrire un accesso quanto più largo possibile ai documenti prodotti dalle varie edizioni, anche se per le prime 4 edizioni   si può fare riferimento al sito web di Ulrich Tigges  ​ ​http://www.commonswift.org/international-projects.html .
​Ma qui di seguito, ad ogni buon conto, è possibile consultare e scaricare tutto quanto sia stato prodotto nelle varie edizioni e cioè i programmi e i riassunti del 2010, 2012, 2014, il solo programma del 2016, programma, relazioni e libro dei riassunti dell'edizione del 2018, e il link al sito web ufficiale dell'edizione di Segovia, rinviata per Covid prima al 2021 e poi al 2022
[ Sono fiero di avere partecipato, anche con interventi, alle edizioni del 2010, 2012, 2016, 2018 e 2022 e sono stato felice di aver visto partecipare sempre più italiani. Ancor più fiero di essere stato chiamato con Edward Mayer a collaborare con quei Comitati organizzatori per le fantastiche edizioni di Tel Aviv  e di Segovia.  Con l'augurio che questa pagina web faciliti l'interesse per scoprire le tante cose condivise da tanti appassionati in questi anni.  Mauro Ferri ] ​    


​    edizione         programma              riassunti                altro 

  2010, Berlino              scarica qui               scarica qui               - - - 
   2012, Berlino             scarica qui              
scarica qui               - - -
​   
2014, Cambridge       scarica qui              scarica qui               - - -                                 
   2016, Stettino ​​​​​            scarica qui                - - -                           - - -​
   2018​​, Tel Aviv          vedi qui sotto per PROGRAMMA, 
RELAZIONI, SUMMARY BOOK e RIEPILOGO                                   2022,  Segovia        https://www.swiftsegovia2020.com/   (sito del convegno: in aggiornamento) 
    2024,  Trieste  ​                     lavori in corso, dal 2023 

​​Le Conferenze Internazionali sui Rondoni, 2010-2022

        ​עמוד זה מספק באופן זמני גישה מלאה לתכנית, ספר סיכומים,   פוסטרים, סיכום סופי ומולטימדיה מאולם הכנסים והטיולים​ 
Berlino 2012. clikka  immagine per  zoom 
Tel Aviv 2018 clikka immagine per  zoom 
Segovia 2022. clikka immagine per  zoom