Dal 1997 è on line una raccolta di tutto rispetto, anzi che non ha uguali, perché offre un elenco di oltre 6000 titoli di interesse rondonaro: articoli, libri, monografie, news, ....Io ho già segnalato questo fondamentale sito web nella mia pagina <Europa> (vedi Menu qui sopra) ma qui è proprio il caso di insistere su questo eccezionale strumento di indagine.  Ulrich è un appassionato di rondoni piuttosto noto nell'ambiente degli appassionati in mezzo mondo. Nel 1997 ha aperto il suo sito web specializzato su Apus apus e lo ha dotato di una pagina con un elenco bibliografico e aprile chiave di spiegazione delle singole voci. 
Link: http://www.commonswift.org/common_swift.html
Consigli per l'uso:
Per ora e finché non avrà terminato  l'aggiornamento a 7000 voci e sulla base di un nuovo programma, l'attuale catalogo è basato su una impostazione un po' datata ma facilmente consultabile usando la  <funzione> <trova> nella tendina che nei vari browser si apre cliccando  in alto a dx nella pagina del vs browser. Ad esempio in Google Chrome trovate i tre puntini allineati in verticale, in Firefox avete tre linee sovrapposte cliccando le quali nella tendina dovete usate <Trova in  questa pagina>, Internet Explorer invece ha già in evidenza la finestrella <trova
>
n
ella barra del suo menu etc...
Purtroppo le 6000 voci circa sono divise in due elenchi e si deve sceglierne uno per iniziare a cercare e poi passare all'antro se serve. Usate questa funzioni per cercare o il cognome dell'autore che vi interessa o una parola chiave o un codice appena lo avrete fatto sulla vs sinistra apparirà l'elenco a tendina delle <Keynumbers> corrispondenti ai possibili argomenti  di ogni articolo, mentre sulla parte centrale del monitor appariranno elencati uno sull'altro le prime delle varie voci in elenco corrispondenti alla vostra ricerca. Mentre in alto la finestrella del <trova> sulla quale avete scritto cosa cercate vi dice quante voci sono state trovate  e avete le freccette per andare su e giù nell'elenco per vederle una ad una a monitor.  Clikka sulle immagini per ingrandirle 
 

​   
un ricco catalogo bibliografico
scaffale rondonaro
Con 23 schede bibliografiche
dopo il form si viene reindirizzati alla pagina completa
​​Consigliare un testo è sempre cosa delicata ma se uno ha passione per i rondoni e la loro storia naturale, ​non si sbaglia gran che con le ​letture e/o gli acquisti qui sotto segnalate. Alcuni li puoi scaricare.(aggiornato, gennaio 2023)
Boano G, Malacarne G.
I RONDONI​               instancabili volatori
1999
​143 pgg
​Altrimedia
​(esaurito, cercate nell'usato!)
News: ​e-book in cantiere !
Sacchetti Franco
DOVE I RONDONI VANNO A DORMIRE
2019
​140 pgg
round robin ed.
una bella graphic novel
​(cartaceo esaurito ma copie in giro vedi vendite on llne)
E-Book (2020): vedi  home page per link e costo
 ​
Genton B., Jacquat M.​​MARTINET NOIR: ENTRE CIEL ET PIERRE
2014, 2015​
160 pgg                    ​  Editions de la Girafe - ​Musée d'histoire naturelle 
​160 pagg.
per l'acquisto vedi info qui

 ​
Lack David
SWIFTS IN A TOWER
1956, 1973, 2018
260 pgg
​​​Unicorn Publishing Group
(ristampa dell'originale con aggiunta di un capitolo da parte del figlio)
​ 

 ​
Weitnauer Emil
​MEIN VOGEL
​Aus dem Leben des Mauerseglers Apus apus​                        1980 (2004)
103 pgg        Basellandschaftlicher Natur- und Vogelschutzverband BNV
info per acquisto qui​

​​
​ 

 ​
Bromhall Derek
DEVIL BIRDS
The Life of the Swift
1980                             
95 pgg​
Hutchinson
​​
​ 

 ​
Chantler P., Driessens G.
SWIFTS              1995, 2000 (II ed.)​
Guide to the Swifts and Treeswifts of the World
272 pgg
​Pica Press Susex
Ferri M.                 
2018​    
Ancient artificial nests to attract swifts, sparrows and starlings to exploit them as food
in: BIRDS AS FOOD, 217-239
scaricalo da qui
Tutto il volume​: qui
Ferri Mauro
2018
​Le “rondonare”: come attrarre i rondoni negli
edifici, dal Medioevo ai nostri giorni
in: Atti della Società dei N.M.M. (149) 2018; 
scaricalo da qui​ 

Boano G.       ​    2012
​​RONDONI,              I signori del cielo
in: PICUS ​            n° 74/2012
scaricalo da qui
​​
Ferri M.       ​    2012
I nidi artificiali per i rondoni europei Apus sp.
in: PICUS ​            n° 74/2012
​scaricalo da qui
 
Weitnauer Emil 
Am neste des Mauersegler Apus apus apus (L).
​Der Ornithologische Beobachter; 1947, 44: 133-182
scaricalo da qui

PER ACCEDERE - TO OPEN THIS PAGE please go to the bottom of this premise for the note in English

Benvenuto! Ti può sembrare semplice trovare una pagina dove qualcuno ha raccolto schede bibliografiche su testi che parlano di rondoni, ma forse l'apprezzerai meglio se sai che qui io CONDIVIDO sia le schede bibliografiche dei testi che ho nei miei scaffali sia un link al lavoro di raccolta bibliografica di un caro amico berlinese. Ambedue le offerte sono il frutto di un interesse di ....tanti anni (quanti non ne ho idea, tra me e il mio amico direi una 40na).. Nell'elenco di sx metto una selezione di schede relative a manuali e libri divulgativi scelti dallla mia libreria e di alcuni offro anche il download. Altri sono in commercio, alcuni sono esauriti, anche da anni. magari li ha la tua biblioteca pubblica preferita, chissà, non si sa mai.... Nella parte destra della pagina invece offro uno "specchio" all'ultradecennale lavoro di Ulrich Tigges, che nel suo web ancora offre accesso a oltre 6.000 (hai letto bene: sei mila !) schede bibliografiche. Il suo sito web però è senza aggiornamento dal 2016 e per per accedere al lavoro aggiornato di Ulrich Tigges (oltre 8000 titoli consultabili), fare riferimento ai (poderosi) due volumi che ha pubblicato e che presento nel mio elenco, sul lato dx di questa pagina web. Le buone letture sono essenziali, sembra scontato ma purtroppo continua a capitare che qualcuno spacci pubblicamente corbellerie, spesso le solite, solo perchè di scarse o pessime letture oppure legge solo quello che scrive lui .... Quindi qui ho messo il frutto di letture, esperienze e condivisioni con contenuti VALIDATI, e quindi senza stupidaggini, bizzarie, panzane, ...etc.. QUINDI SE SEI INTERESSATO AL MIO SCAFFALE SEI BENVENUTO, E GRAZIE SE MI DICI CHI SEI compilando in pochi secondi questo semplice "form". I tuoi dati mi arrivano come email e non implementano data base, rubriche e similia. E puoi anche scrivermi un messaggio, che mi arriverà graditissimo, con le note che vorrai inserire. E se successivamente riterrai di aver bisogno di qualche chiarimento scrivimi qui a rondonemaggiore#gmail.com (cambia # con @) . WELCOME to freely access to my selection of best books & papers about swifts you have to fill a short "form". Please use an on line translator to read the premise note in Italian. Thank you.
  • Captcha Field
new
Ferri Mauro
LAZZARO SPALLAZANI
E I RONDONI
Atti Soc. Nat. Mat. Modena; 151 (2020). 189-229
Scaricalo da qui
I​n Bibliografia i link agli Opuscoli sui rondoni in IT ma anche a tutte le opere ​di argomento naturalistico scrutte da LS.
In EN​: the abstract and the two whole booklets on both Common and Alpine swift by L.S. (1798)
Gibson, Sarah
SWIFTS AND US

The life of the bird that sleeps in the sky
2021
336 pgg​

​paperback & ebook
in libreria e on line​
​Author:
https://www.nhbs.com/blog/author-interview-with-sarah-gibson-swifts-and-us
Cocker, Mark
One Midsummer's Day: Swifts and the Story of Life on Earth
2023​
288 pgg
​​hardcover & ebook
in libreria e on line
​Author:
https://markcocker.com/